PROGETTO MINITRANSAT 6.50
Un uomo, un oceano, una barca
Il nostro Team lavora da diversi anni ricercando le migliori soluzioni e strategie con un unico obiettivo:
presentarsi sulla linea di partenza della Minitransat 2021 al massimo della preparazione tecnica, fisica e psicologica, lavorando quotidianamente in acqua e a terra.
Una grande sfida umana che coinvolgerà i migliori esperti del settore per il raggiungimento di un risultato agonistico importante, trasmettendo inoltre i valori fondamentali che caratterizzano unʼimpresa tanto difficile ed affascinante.
Il percorso di preparazione quadriennale prevede una fase di studio e ricerca delle migliori attrezzature ammesse dalla classe Mini e il completamento della qualifica necessaria per lʼaccesso a questa competizione.
Attualmente le regate oceaniche sono dominate dai team francesi che possono contare su un altissimo livello di preparazione ed esperienza. Di conseguenza l’obiettivo è anche di promuovere la vela d’altura in Italia cercando di far conoscere il più possibile l’impegno, la dedizione e la professionalità con i quali ci presenteremo alla partenza di questa storica regata.

Chi sono
Navigatore con più di 20.000 miglia percorse tra mediterraneo ed atlantico

1998/2001
Prime esperienze di navigazione costiera su cabinati da regata e nella classe laser.
2002–2004
Regate in equipaggio su cabinati moderni in centro Italia.
2005–2011
Regate nazionali ed internazionali su catamarani sportivi in doppio.
2011–2015
Collaborazioni sportive con la Lega Navale di Ostia ed il Centro Velico 3V come tecnico per il settore multiscafi giovanili a livello nazionale ed internazionale. Regate nazionali nella classe Formula18 Traversata Ostia-PortoCervo su Catamarano non abitabile di 18 piedi in doppio. Regata “100miglia” su catamarano 18 piedi in doppio
2015–2018
Traversata in Oceano Atlantico da Est ad Ovest, su 40 piedi, in equipaggio. Traversata Oceano Atlantico da Ovest ad Est su 33 piedi in equipaggio. Traversata Oceano Pacifico da Est ad Ovest su 48 piedi in equipaggio ridotto Terzo classificato Gran Premio dʼItalia in classe Mini 6.50 (regata dʼesordio nella classe Mini 6.50)
2019
Traversata atlantica su catamarano sportivo non abitabile da Dakar a Guadalupe
Dal 2017 ad oggi
Regatante nella classe mini 6.50